Come eliminare le macchie viso, couperose e acne con la luce pulsata

Grazie a un processo chiamato Luce Pulsata Medicale – simile alla terapia laser, ma con alcune differenze tecniche – il medico può ridurre l’aspetto delle macchie della pelle del viso e del corpo.

Macchie del viso o cutanee: eliminare con il trattamento laser

Nel corso del tempo si possono verificare la presenza di macchie senili e lentiggini: quest’ultime sono molto presenti nei soggetti che spesso si espongono al sole. Queste macchie possono diventare permanenti se non vengono trattate con la giusta cura.

Possiamo dire con certezza che le zone più colpite sono inevitabilmente mani, viso, spalle e décolleté; le macchie sono di solito di forma rotonda con un diametro di circa 2cm-3cm, appaiono bianco latte o marrone chiaro più o meno intensamente scure e aumentano a causa di ripetute esposizioni al sole.

La luce pulsata medicale elimina le macchie senza chirurgia e dolore, in modo sicuro. Ma come si svolgono le sedute con la luce pulsata medicale? Per garantire un trattamento di successo, è importante conoscere la differenza tra i nei e le macchie.

I nei vengono distinti dalle macchie e trattati con speciali matite dermografiche bianche che li proteggono durante la procedura.

Il paziente indossa occhiali speciali che proteggono la vista dalla forte luce emessa dal manipolo durante il trattamento laser.

Viene usato un manipolo speciale per generare impulsi di luce con intervalli regolari. Durante il trattamento è possibile sentire un piccolo fastidio, anche se la soglia del dolore varia da soggetto a soggetto. Il dolore percepito dura meno di un secondo. Successivamente alla fine del trattamento viene applicata una crema idratante lenitiva, la quale aiuta a idratare la zona trattata.

La riduzione delle macchie sul viso sarà visibile entro pochi giorni dal primo trattamento. In alcuni casi, può essere necessario fare un’altra sessione 30 giorni dopo.

Macchie e acne: i trattamenti che può fare la luce pulsata medicale

Le macchie cutanee, soprattutto quelle localizzate sul viso o su altre zone del corpo, sono un inestetismo dovute a un’alterazione dei melanociti, le cellule responsabili della pigmentazione.

Questa “disfunzione” si verifica tipicamente con l’invecchiamento, anche se non è raro assistere alla comparsa di un nevo cutaneo anche in una pelle dall’aspetto più giovane (lentigo solare, couperose, macchie bianche). Pertanto, la luce pulsata medicale può essere valida in casi di:

  • Foto-epilazione

La luce pulsata è usata nella fototermolisi perché mira selettivamente ai follicoli piliferi. Questo processo assicura la distruzione del follicolo senza danneggiare altri tessuti circostanti.

  • Pigmentazione (macchie cutanee)

Il trattamento con luce pulsata termica è il modo migliore per combattere l’ipercromia e aiutare a sbiadire le macchie scure della pelle.

  • Foto-ringiovanimento

Nell’uso del fotoringiovanimento, l’uso della terapia della luce pulsata medicale è in grado di stimolare in modo non invasivo i fibroblasti. Le nuove fibre di collagene migliorano il tono delle pareti vasali e aiutano a migliorare e a riempire le rughe sottili.

  • Trattamenti vascolari

L’uso della luce pulsata su teleangectasie, couperose, rosacea e piccoli angiomi del viso (trattamento esclusivamente medico) permette di ottenere ottimi risultati. Questo perché l’energia luminosa emessa viene assorbita dall’emoglobina; innalzando la sua temperatura nel vaso sanguigno a circa 60 gradi Celsius che poi innesca la trombosi – il processo che impedisce il sanguinamento da un capillare.

Queste imperfezioni del viso possono essere trattate in modo eccellente con sedute di Luce Pulsata (IPL) con una lampada specifica: il Laser Nd-Yag 1064nm. Richiede un ciclo di 3/5 sedute mensili, evitando soprattutto i mesi estivi.

Un trattamento non invasivo o ablativo, il che lo rende sicuro per l’uso su aree sensibili come occhi e labbra.

Come funziona la luce Pulsata medicale

La luce pulsata medicale funziona come un flash mirando a specifiche cellule della pelle con la luce e riattiva i meccanismi biocellulari grazie alla sua intensità. La rimozione delle macchie si basa sull’assorbimento selettivo dei componenti della macchia. L’energia assorbita durante il processo si trasforma in calore che trasferita alla macchia cutanee provoca la sua demolizione. E-Light è una tecnologia moderna che combina Luce Pulsata la quale rimuove la macchia e la Radiofrequenza elimina le rughe e ringiovanisce la pelle della zona trattata.

Luce Pulsata Medicale: come prepararsi al trattamento

Nei 10 giorni precedenti al trattamento, è necessario non esporsi al sole o ai raggi UV, non assumere farmaci fotosensibilizzanti, e sempre nei 7 giorni precedenti non assumere l’aspirina.

Cosa fare dopo il trattamento

Subito dopo il trattamento, si avvertirà un lieve fastidio e rossore nella zona trattata. Questo dovrebbe scomparire entro un periodo di tempo che varia da un’ora a 12 ore, evitando di esporre l’area trattata al sole per almeno 4 giorni dopo il trattamento. Sarà anche importante usare una crema idratante adeguata per almeno qualche giorno.

Le creme solari sono essenziali prima di esporre la zona trattata alla luce del sole per evitare l’iperpigmentazione. Dopo la scomparsa delle macchie, è necessario applicare creme ad alta protezione solare soprattutto nelle zone fotoesposte come il viso o le mani.

Man mano che le macchie nell’area trattata iniziano a scurirsi appariranno ogni giorno sempre più scure. Alla fine, saranno simili a delle piccole croste e cicatrici.

In circa 10-15 giorni, la pelle si esfolia e le macchie trattate scompaiono. A volte è necessario ripetere il trattamento per un risultato più completo, ma non prima di 30 giorni. Generalmente per eliminare le macchie cutanee in alcune zone sono sufficienti due sessioni di luce pulsata.

Differenza tra Laser e Luce Pulsata Medicale

I laser a luce pulsata, come il Medical PPL (Medical Pulsed Light) differiscono dai laser tradizionali perché permettono di regolare l’intensità dei loro impulsi luminosi e puntano sulla lunghezza d’onda per colpire specifici cromofori.

L’emissione di luce dalle apparecchiature IPL non è continua, fornisce brevi impulsi per evitare il surriscaldamento e possibili danni ai tessuti. Le prerogative di questo trattamento lo rendono efficace, sicuro e indolore, adatto a trattare rapidamente anche le grandi aree.

Meglio fare la Luce Pulsata dall’estetista o dal medico

Il trattamento di rimozione delle macchie con Luce Pulsata medicale, eseguito da un medico o da un’estetista non sono la stessa cosa.

Ci sono delle differenze da non escludere in modo da poter determinare se questi metodi possono essere efficaci nel trattamento e nella sicurezza del paziente.

Un decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 15-7-2011 dal Dr. Fazio, Ministro della Salute, ha dichiarato che il personale non medico impiegato nei settori estetici (estetiste) non è autorizzato a utilizzare apparecchi ad impulsi luminosi, come la luce pulsata, qualora vi sia una potenza superiore a 26 joule/cm2 o 13 joule/cm2 senza un sistema di raffreddamento integrato.

Tuttavia, la legge chiarisce che solo i medici possono usare i dispositivi a luce pulsata ad alta potenza e altamente efficaci per le procedure di depilazione permanente.

I pazienti spesso sottovalutano l’importanza del ruolo dell’estetista nelle cure mediche, non considerando che non viene eseguita nessuna una visita medica generale, non può valutare quali farmaci vengono assunti, non può escludere patologie importanti che possono controindicare il trattamento o distinguere le macchie cutanee trattabili da quelle non trattabili come i nei. Mentre il medico esegue un’anamnesi approfondita e un esame obiettivo prima di iniziare il trattamento, il che è estremamente importante per la sicurezza del paziente.

Luce pulsata medicale e macchie viso: quali sono le controindicazioni

I pazienti con gravi malattie cardiache, le donne incinte, le persone che hanno malattie neoplastiche in corso, e quelli con infezioni della pelle nella zona da trattare. Le controindicazioni saranno escluse durante la visita medica generale che ha luogo prima del primo trattamento.

Laser macchie viso: prima e dopo il trattamento

Ecco alcune immagini (presi da internet ed eseguiti da centri specializzati) prima e dopo il trattamento laser per rimuovere le macchie e altre problematiche della pelle.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *